Lo studio del Karate-Do prevede una divisione dei praticanti per diversi gradi, corrispondenti alle capacità tecniche acquisite nel corso del tempo. Il passaggio tra i vari gradi avviene sempre dopo un esame pratico che fino al 1° Kyu avviene all'interno del Dojo, mentre per i Dan di cintura nera è prevista una sessione di esami nazionale costituita da membri della Commissione Tecnica Federale.
L'introduzione dei gradi nel karate è un'istituzione relativamente recente e dovuta principalmente al M° Kentsu Yabu (1863-1937), che prima di diventare allievo del M°Itosu in Okinawa fu istruttore di educazione fisica militare. Yabu fu anche un eroe medagliato nella guerra Russo-Giapponese. Gran parte dell'organizzazione che si tiene oggi all'interno del dojo è opera sua: la formalizzazione dei gesti, il saluto, la maniera di allenarsi dando le varie sequenze degli ordini.
| Cinture colorate - Mudansha | ||
| 9° Kyu | Cintura bianca (Shiro obi) | |
| 8°-7° Kyu | Cintura Gialla | |
| 6°-5° Kyu | Cintura arancio | |
| 4°-3° Kyu | Cintura verde | |
| 2° Kyu | Cintura blu | |
| 1° Kyu | Cintura marrone | |
| Cinture nere (fino al 4° dan) - Yudansha | |
| 1° Dan | Shodan - Cintura nera (primo livello) |
| 2° Dan | Nidan - Cintura nera (secondo livello) |
| 3° Dan | Sandan - Cintura nera (terzo livello) |
| 4° Dan | Yondan - Cintura nera (quarto livello) |
| Cinture nere (oltre il 4° dan) - Kodansha | |
| 5° Dan | Godan - Cintura nera (quinto livello) |
| 6° Dan | Rokudan - Cintura nera (sesto livello) |
| 7° Dan | Shichidan - Cintura nera (settimo livello) |
| 8° Dan | Hachidan - Cintura nera (ottavo livello) |
| 9° Dan | Kudan - Cintura nera (nono livello ) |
| 10° Dan | Judan - Cintura nera (decimo livello) |
| Titoli | |
| Tashi | "esperto" Titolo riconosciuto ad alcuni terzi-quarti dan. |
| Renshi | "esperto lucidato" Titolo assegnato ad alcuni quinti-sesti dan. |
| Shihan | "insegnante matrice", "medico" Titolo riconosciuto ai sesti dan o sopra. |
| Kyoshi | "istruttore esperto", "grado dell'insegnante" Titolo assegnato ad alcuni settimi-ottavi dan. |
| Hanshi | "padrone" Titolo riconosciuto ad alcuni ottavi-decimi dan. |
Graduazione dei KYU
Le graduazioni degli atleti fino a 1° Kyu (Cintura marrone) vengono effettuate a giudizio esclusivo del Direttore Tecnico della Società seguendo lo specifico programma.
Graduazioni dei DAN
I passaggi dal 1° Kyu al 1° Dan e da questo ai gradi successivi avvengono tramite esami federali, secondo i programmi stabiliti (vedere la pagina "Programmi d'esame").
La Commissione d'esame sarà presieduta da un Rappresentante Federale e sarà composta da Membri proposti dalla Commissione Tecnica ed approvati dal Consiglio di Presidenza.
L'anzianità nel grado decorre dal 1° gennaio successivo alla data di conseguimento. Pertanto, durante l'anno di conseguimento del grado, gli atleti continueranno a gareggiare nella classe prevista dal grado posseduto precedentemente.